Eccoci ad un nuovo articolo per la rubrica “Che fine hanno fatto?” dove conosceremo meglio la storia delle super modelle per eccellenza anni ’90 e scopriremo come sono cambiate e di cosa si occupano adesso.
C’è chi è diventata mamma, chi attrice, chi cantante ma la loro bellezza ancora oggi ci riporta alla mente un periodo in cui tali dive erano delle vere e proprie icone. Uno “status symbol”, così inciso nella memoria di tutti noi, che ha visto la sua fine solo nel 1998 come indicato da un articolo apparso sulla rivista inglese Time.
Premesso ciò, era doveroso parlare di questa icona del mondo della moda!
E’ la modella di origine giamaicana, ma di passaporto britannico, più famosa della storia, per la prestigiosa rivista “People” è tra le 50 donne più belle del mondo: Naomi Campbell. Nata a Streatham (un quartiere di Londra) il 22 maggio 1970, Naomi ha colpito tutti sin da piccola per la sua particolare bellezza un mix perfetto tra le sue origini giamaicane/creole e orientali (come il taglio degli occhi) tanto da meritarsi il soprannome di “panterona“.
La carriera della bellissima “Venere Nera” sarebbe potuta essere diversa se, dopo esser stata ammessa nel 1980 alla “Italia Conti Accademy of Theatre Arts” avesse continuato con la danza, il destino però aveva altri piani e così dopo il suo incontro fortuito con il fotografo Terence Donovan, sei anni più tardi la sua immagine appare sulla copertina di Elle e poi del Calendario Pirelli.
A soli sedici anni è già una star delle passerelle, ricercata dai fotografi di tutto il mondo.
Prima donna nera ad apparire sulla copertina della rivista Vogue (sia in Francia che in Inghilterra) e sul Time Magazine, sfila per le case di moda più rinomate ed entra nella ristretta cerchia delle modelle più pagate di tutti i tempi, con un patrimonio stimato di 48 milioni di dollari.
È stata testimonial delle principali campagne pubblicitarie delle maison più famose al mondo tra le quali: Fendi, Prada, Ralph Lauren, Burberry, Valentino, Versace, Roberto Cavalli, Yves Saint Laurent, Dolce & Gabbana, Louis Vuitton e tante (ma tante) altre.
Naomi appare anche al cinema recitando dei piccoli ruoli con alla regia nomi di lustro come Spike Lee e Arthuer Miller, e facendo qualche cameo nelle serie americane di successo come I Robinson, Willy, il principe di Bel Air, Ugly Betty e American Horror Story.
Sempre al centro delle cronache rosa, la panterona è stata definita una “mangia uomini” per le sue numerose relazioni con vip dello spettacolo, dello sport e dell’imprenditoria. Discreto successo ebbe anche come cantante, di cui si ricorda però solo il singolo “La La La Love Song” in collaborazione con il rapper R&B asiatico Toshinobu Kubota, venduto in 2 milioni di copie.
Naomi è sempre stata (e lo è ancora) molto impegnata nel sociale, dando un contributo alla lotta contro la Povertà in Africa riabilitando così la sua immagine di donna irascibile ed estremamente altezzosa confermata dalla famosa denuncia della sua ex assistente per maltrattamenti, vessazioni e violenza fisica.
Passerà alla storia l’aneddoto del telefonino lanciato contro il viso della poverina durante un attacco di ira, che procurò a lei 5 punti di sutura al sopracciglio, e alla top model un sostanzioso risarcimento milionario per chiudere la questione fuori dai tribunali.
Oggi Naomi Campbell, pur essendosi ufficialmente ritirata, continua a lavorare per pochissimi grandi stilisti e nonostante il passare del tempo la “Venere Nera” non perde di fascino, anzi… il suo charme e la sua eleganza fanno sì che resti una diva tra le modelle e continui ad affascinare tutto il mondo.
E voi che ne pensate? Qual’è vostra top model preferita?
_____
Se trovi i nostri articoli interessanti allora condividili e se hai bisogno di più informazioni contattaci, i nostri esperti sono a tua disposizione.
Seguici sui nostri social network ufficiali
Facebook – Twitter – Youtube – Instagram